Esistono evidenze
sperimentali che i raggi ultravioletti, danneggiano il fusto dei capelli.
A questo danno
partecipano i raggi UVA, UVB e IR. La melanina presente nel fusto del capello si
comporta
come scavenger di
radicali liberi attraverso i suoi gruppi carbonilici.
Dal punto di vista
clinico, possiamo distinguere una serie di disturbi dove i raggi
ultravioletti fungono da elemento scatenante (dermatosi
fotosensibili) ed altri dove i danni prodotti conseguono
alla mancanza dei
capelli (dermatosi da fotodanneggiamento del cuoio apelluto).
Trattando il tema
dei rapporti tra raggi ultravioletti e capelli, occorre onsiderare
il fenomeno della “micro-infiammazione follicolare” e del suo
ruolo nel decorso clinico dell’alopecia androgenetica.
Dai dati in possesso si pensa che l’evento scatenante la microinfiammazione sia da collocarsi nel terzo superiore del follicolo pilifero. La spiegazione non è ancora del tutto nota, ma risulta evidente che limitare la fotoesposizione dei
può essere utile nel controllo non solo della alopecia androgenetica ma anche della caduta dei capelli in autunno dopo il sole estivo. Si deve quindi parlare e consigliare non solo la fotoprotezione della cute ma anche dei capelli e del cuoio capelluto.
Dai dati in possesso si pensa che l’evento scatenante la microinfiammazione sia da collocarsi nel terzo superiore del follicolo pilifero. La spiegazione non è ancora del tutto nota, ma risulta evidente che limitare la fotoesposizione dei
può essere utile nel controllo non solo della alopecia androgenetica ma anche della caduta dei capelli in autunno dopo il sole estivo. Si deve quindi parlare e consigliare non solo la fotoprotezione della cute ma anche dei capelli e del cuoio capelluto.
FOTODANNO DEL FUSTO DEI CAPELLI
Esistono evidenze
certe, che i raggi ultravioletti danneggiano il fusto pilare. A
questo danno partecipano UVA, UVB e IR. I capelli scuri sono protetti
dal contenuto di melanina mentre quelli chiari e bianchi sono molto
più suscettibili al danno.
L’esposizione al
sole schiarisce i capelli per progressiva riduzione del contenuto di
melanina che viene metabolizzata per prevenire la fotolisi del
rivestimento cuticolare. La melanina comportandosi come scavenger di
radicali liberi attraverso i suoi gruppi carbonilici, realizza quindi
la protezione della fibra.
Per via del danno, i
capelli diventano più fragili, con netta riduzione della loro forza
tensile.
La fragilità è
dovuta alla de-stabilizzazione della struttura proteica del capello
ed in particolare dei
ponti di-solfuro
della cistina, aminoacido solforato cardine della struttura del
capello.
I raggi
ultravioletti determinano formazione di radicali liberi che rendono
necessario il sacrificio
dei ponti di-solfuro
per la loro neutralizzazione.
Dal punto di vista
anatomico l’esposizione sperimentale del capello ai raggi
ultravioletti determina assottigliamento, smangiatura, erosione e
fusione delle cellule cuticolari con irrigidimento complessivo del
fusto pilare che diviene sensibile ad ulteriori danni.
I danni delle
cellule sono determinati oltre che dai succitati radicali liberi
anche dall’innalzamento
della temperatura
delle cellule cuticolari con formazione al loro interno di
micro-bolle.
In letteratura sono
presenti lavori che dimostrano che le tinte per capelli sono in grado
di aumentare la resistenza della fibra pilare alla lisi foto-indotta.
Prima di esporsi al
sole, in spiaggia o in piscina o durante una camminata in montagna,
quando il sole è alto nel cielo, si possono utilizzare dei prodotti
che prevengono danni ai capelli. Un olio non unto per capelli, da
applicare da metà capello fino alle punte, è il primo passo per
proteggerli da sole.
Durante
l’esposizione, uno spray a base di olio essenziale di limone,
arricchito con vitamina E, con una base nutriente di argan o olio di
cocco, garantisce protezione da raggi solari e favorisce
l’assorbimento di eventuali trattamenti nutrienti da applicare dopo
l’esposizione al sole.
Per la protezione dei tuoi capelli dai danni causati dal sole: I nostri consigli.
Olio solare particolarmente studiato per proteggere i capelli dagli effetti aggressivi del sole e della salsedine.
È una formula leggera, arricchita dall'olio di Argan biologico e dalla vitamina E, che applicata prima dell'esposizione, crea un impalpabile velo che preserva le chiome dalla secchezza e inaridimento. Non contiene: coloranti, filtri chimici, parabeni, siliconi
![]() |
Protettivo e nutriente - non contiene filtri chimici
![]()
€ 10,00
|
![]() |
Trattamento protettivo e ristrutturante a base ingredienti vegetali nutritivi ed emollienti e filtri solari fotostabili, ideale per capelli esposti al sole e alla salsedine
![]()
€ 17,90
|
![]() |
![]()
€ 11,00
|
![]() |
Kit Solare Bioearth - Protezione Media - Crema solare Spray 25 SPF + Shampoo Doccia solare in Regalo
Formula innovativa con PEPHA-PROTECT.
![]()
€ 21,00
|
Giusto cercavo qualcosa per la protezione dei capelli, visto che, un po' il clima, un po' gli anni che passano, vanno sempre più curati e protetti :)
RispondiEliminaCiao Ludovico, si in effetti con il passare degli anni i capelli hanno ancora più bisogno di protezione.
Eliminaio che ci lavoro tutta l'estate sotto il sole ( bagnina all'albatros .. ) devo correre ai ripari grazie delle info
RispondiEliminaCiao Sheila, bellissimo il tuo lavoro. I tuoi capelli sono molto esposti al sole e alla salsedine per cui è importante che tu li protegga.
EliminaOttimo a sapersi, frasi mille per i preziosi consigli. Ne farò tesoro
RispondiEliminaquesti consigli sono davvero molto utili per me che ho i capelli lunghi ma molto sottili e fragili
RispondiEliminaio ho i capell delicati per questo uso uno spray se vado in vacanza al mare o in montagna. dici di usarlo anche in città?
RispondiElimina